Traduzione e legalizzazione dei documenti

Nel caso in cui l’atto sia rilasciato da un’autorità diplomatica o consolare estera che ha sede in https://www.traduttoristrade.it/ Italia, deve essere legalizzato dal Prefetto in cui si trova l’autorità stessa. Gli enti incaricati di legalizzare i documenti sono le ambasciate e i consolati presenti sul territorio del paese che ha emanato il documento. Le trascrizioni brasiliane di atti emessi da altro Stato estero non hanno effetto in Italia e non possono essere accettate. Fotocopie di certificati, anche se autenticate e apostillate, non possono essere accettate.

Traduzioni giurate


Guardando al futuro, Forum Service Srl è impegnata a mantenere alti standard di qualità e a espandere i propri servizi per soddisfare le esigenze in evoluzione del mercato. L’obiettivo è continuare a essere il partner di fiducia per chi cerca servizi di traduzione legalizzati, mettendo al primo posto le necessità del cliente. I numerosi anni di servizio mi hanno permesso di imparare il burocratese riuscendo ad evadere le pratiche di asseverazione in pochissimi giorni. Se è vero che è sempre importante valutare un preventivo che rientri nel tuo budget, scegliere il traduttore giusto è il primo passo per ottenere un servizio impeccabile senza rischiare ritardi e spese aggiuntive per una nuova traduzione. Ideale per documenti professionali e ufficiali come contratti, proposte commerciali o documentazione governativa. https://notes.io/wLrcA Puoi compilare il modulo sul nostro sito web o contattarci direttamente per ricevere un preventivo personalizzato basato sulle tue esigenze. Il percorso per diventare un traduttore giurato segue  una linea ben precisa, iniziando con una Laurea in Mediazione linguistica. Tra i corsi selezionati per gli studenti c’è anche quello relativo all’ interpretariato che fornisce una solida conoscenza delle cultura e delle lingue.

Come scegliere il servizio di traduzione in italiano più adatto

Non tutti i traduttori sono in grado di garantire tutte le tipologie di traduzione – certificata, asseverata e legalizzata. Sono pronta a offrirti un servizio di traduzione professionale, rapido e conforme alle tue esigenze specifiche. Per i documenti citati è stato introdotto un sistema di esenzione dalla legalizzazione o formalità analoghe (ad es. “apostille’) e di semplificazione che riguarda la presentazione di copie autenticate e di traduzioni, nel caso in cui siano richieste dalle Autorità del Paese dell’Ue ricevente. In Italia il traduttore deve recarsi ogni volta in Tribunale per asseverare, mentre all’estero i traduttori “giurati” dispongono di un timbro che possono apporre su ogni traduzione. https://output.jsbin.com/jiwahuyade/ Se il servizio o il singolo traduttore è impegnato in altri progetti, ciò potrebbe prolungare il processo di traduzione. Ci avvaliamo di traduttori professionisti madrelingua, scelti in base a formazione, esperienza e competenze specifiche. Affidare a me una traduzione significa essere certi al 100% del risultato ottimale in tempistiche brevi e nel massimo rispetto dei dati sensibili dei clienti. Verifica se il traduttore ha una specializzazione specifica nel settore di cui hai bisogno come, ad esempio quello giuridico-legale, finanziario o tecnico. Nel mondo anglosassone, al contrario, come negli Stati Uniti, Regno Unito, Canada, ecc, le traduzioni certificate sono valide. Ulteriori informazioni potranno essere eventualmente richieste alla Rete diplomatico-consolare ellenica in Italia. E, se lo richiederai con un congruo anticipo rispetto alla tua scadenza, risparmierai eventuali tasse d’urgenza. Dopo aver impostato le preferenze della lingua, fai clic sul pulsante “Carica” per avviare l'elaborazione. Il primo presupposto da cui partire, per poter risparmiare in termini di tempo e in termini economici, è quello di richiedere all’autorità che riceverà la documentazione, di quale tipo di traduzione ha bisogno. A seconda del tipo di documenti professionali e della destinazione d’uso, la traduzione può essere certificata o giurata. Per la traduzione certificata è sufficiente che il traduttore dichiari che la traduzione sia conforme al documento di partenza. Per poter essere fatti valere in Italia, gli atti e i documenti rilasciati da autorità straniere devono essere legalizzati dalle rappresentanze diplomatico-consolari italiane all’estero. Per tradurre un documento ufficialmente, dovrai farlo tradurre da un servizio di traduzione professionale o da un individuo qualificato che abbia competenza sia nella lingua del documento originale sia nella lingua in cui devi tradurlo.

Traduzione di documenti ufficiali: cosa significa?

Per dare valore legale a un documento destinato all’estero, è necessario optare per la traduzione legalizzata. È il caso, ad esempio, di una società interessata a partecipare a una gara d’appalto all’estero o a ottenere permessi per costruire e altre autorizzazioni. La legalizzazione consiste nell’attestazione della qualità legale del Pubblico Ufficiale che ha apposto la propria firma su un documento (atti, copie ed estratti), nonché dell’autenticità della firma stessa. La traduzione giurata o asseverata è una traduzione che ha valore legale e ufficiale nel Paese in cui la si deve utilizzare. È una procedura che valida ufficialmente la corrispondenza tra un documento originale e un testo tradotto. La traduzione giurata, anche detta traduzione asseverata o traduzione certificata, è una tipologia particolare di traduzione che si applica a documenti che hanno, e devono avere anche nella lingua di arrivo, valore legale e per i quali non basta la semplice traduzione legale.